Pavimenti in terrazzo alla veneziana
Il prodotto
Il famoso “terrazzo alla veneziana” fu realizzato per la prima volta nell’antica Grecia e trovò successivamente largo impiego anche in Italia grazie al dominio romano.
Le possibilità di configurazione variano oggi come allora da grani piccoli a medi con molteplici varianti cromatiche. A partire dal diciannovesimo secolo hanno preso piede in maniera importante realizzazioni a grani irregolari. Solamente a partire dai primi anni del ‘900 si è tornati ad impiegare nuovamente grani regolari nel rispetto dei moderni canoni di “liberty stile”.
Noi della Designtrend combiniamo diversi granulati locali piuttosto che esotici sia in vetro che in pietra e produciamo, posiamo e ristrutturiamo pavimenti in terrazzo veneziano altamente personalizzati e secondo i “Designtrend” attuali piuttosto che secondo look retró.
Perché un pavimento alla veneziana?
- Resistenza e longevità
- Bassi costi di manutenzione e rapida riqualificazione
- Facilità di pulizia
- Composizione naturale ed ecologica
- Design altamente personalizzabile
Dove meglio si colloca un pavimento alla veneziana?
- Casa e appartamento
- Negozi o superfici commerciali
- Ristorante e gastronomia
- Ingresso e Hotel Lounge
- Edifici pubblici